Nel Medioevo, infine, la popolazione si spostò di nuovo sul colle dove, con i marmi sottratti agli edifici antichi, venne realizzato un borgo fortificato. Il tragitto ad anello che si è percorso collega le due città, separate da 2500 anni di storia.
“Mi auguro che sabato – aveva sottolineato il sindaco di Otricoli, Antonio Liberati – molti turisti, ma anche tanti nostri concittadini, parteciperanno a questa particolare escursione. Un’ iniziativa che permette all’attuale tessuto urbano di mescolarsi e fondersi con la storia più antica e profonda del nostro territorio. Permettendo così al presente, al cuore pulsante della nostra comunità che si sta rilanciando dopo mesi di buio dettato dalla Pandemia, di diventare storia”. “La storia nella storia – conclude Liberati- per un viaggio che ci può far assaporare e scoprire tanti aspetti che non avevamo mai notato. Ringrazio gli organizzatori e tutti coloro che si stanno impegnando per la buona riuscita dell’evento.”