Mer, 27 Settembre 2023
Mer, 27 Settembre 2023

Accordo di programma pronto per il nuovo ospedale Narni-Amelia

NARNI – C’è un nuovo accordo di programma per l’ospedale comprensoriale di Narni-Amelia. Lo ha reso noto la Regione che ha aggiornato caratteristiche, numeri e prestazioni formalizzandole in un nuovo documento adesso alla firma della presidente regionale Tesei, del presidente della Provincia di Terni Lattanzi, del direttore generale dell’Usl 2 De Fino e dei sindaci di Narni e Amelia, De Rebotti e Pernazza.

Nell’accodo di programma si prevedono 60 posti letto per la riabilitazione da 74 che erano e l’aumento per gli acuti, che da 46 diventano 60. I posti per l’ospedale di comunità, cioè la Rsa, sono solo 20, quelli totali 140. A questi però se ne aggiungono 4 per l’osservazione breve intensiva (pronto soccorso), 14 di dialisi ambulatoriale e 16 tecnici ambulatoriali, poi ci sono 5 posti per la terapia intensiva. E’ insomma un ospedale a tutti gli effetti che spazza via le idee di centro di riabilitazione o di altri servizi.

Soddisfatti i sindaci che giudicano positivi i contenuti dell’accordo ma che specificano anche la necessità di non allungare ulteriormente i tempi, anche perché alcune fasi, come per esempio, parte degli espropri sono già state avviate.

Via libera anche dal presidente della Provincia. “L’accordo di programma – commenta Lattanzi – rappresenta un elemento molto importante per il proseguimento del progetto. Mi auguro che i tempi possano essere quelli giusti, senza ritardi, tenendo conto che si tratta di un’opera fondamentale per tutta la Conca ternana e per il completamento degli asset sanitari in Umbria.

Sono del parere che le novità introdotte nel progetto possano meglio adattarsi ai mutati contesti, che tra l’altro, anche a causa del covid, cambiano gli scenari molto rapidamente. Occorre quindi modulare un sistema di prestazioni sanitarie integrate con il Santa Maria di Terni e con gli altri presidi sanitari del territorio provinciale sviluppando sempre di più una capacità elevata di intercettare in maniera incisiva le esigenze di salute delle nostre comunità”.

 

Web TV

Think Thank

Filo diretto

Ti potrebbe interessare...