TERNI – Voleva essere un atto di auguri si è trasformato in un boomerang. Umbriaenergy, fornitore di servizi per luce elettrica e gas, ha creato un gruppo whatsapp aggiungendo il numero di telefono di numerosi utenti allo scopo di fare gli auguri di Natale e del nuovo anno utilizzando il numero di cellulare di un servizio assistenza. Fino a qui tutto normale, anzi, l’iniziativa sembrerebbe lodevole, se non fosse per due particolari. Il primo: qualcuno ne ha approfittato non per rispondere agli auguri ma per evidenziare qualche disservizio (scriviamo così ma il contenuto dei messaggi ha un carattere molto più “pesante” e pubblichiamo uno di quelli più “leggeri”).
Il secondo: non è stato calcolato il fattore “privacy”. In un gruppo chat di whatsapp i numeri di cellulare, così come i profili e foto abbinati al numero sono pubblici. Potenzialmente tutti possono vedere il numero e le informazioni degli iscritti. Anche questo particolare è stato sottolineato da qualche utente.
Il servizio assistenza ha cercato subito di rimediare all’errore inviando un messaggio di scuse ai partecipanti:
“Buongiorno, ci scusiamo per l’inconveniente il gruppo è stato creato per errore, stiamo provvedendo a cancellare retroattivamente i dati. Abbandoni il gruppo e noi provvederemo a cancellare tutti i dati”.
Ma ormai il guaio era combinato. Peccato perché l’intenzione era buona. Gli auguri di Natale sono sempre ben accetti e un gesto simile indica comunque una cortesia e una disponibilità, nonché uno spirito di iniziativa, che ci sembra solo da lodare. Però un minimo di attenzione a tali “particolari” andrebbe fatta. Questo si.