NARNI – Non è un periodo fortunato per la Narnese che ottiene solo un pareggio, il secondo consecutivo in casa, contro il Pontevalleceppi riprendendolo nel finale, proprio come due settimane fa contro il Trasimeno, grazie ad un gol di Rocchi ma con un grandissimo rammarico per un calcio di rigore fallito da Quondam, sempre nella ripresa. Partita giocata sottotono dai ragazzi del presidente Garofoli che non sono riusciti del tutto a scardinare la difesa degli ospiti, scesi al “Gubbiotti” con la giusta mentalità. Il Tiferno intanto vince e balza da solo in vetta alla classifca a tre punti dai rossoblù.
Primo tempo scialbo, secondo nettamente più arrembante da parte della Narnese che riesce a creare palle gol a profusione. Per la squadra di mister Sabatini è la quinto pareggio in campionato, il terzo tra le mura amiche, 38 punti in classifica e secondo posto in coabitazione con lo Spoleto a tre punti dal Tiferno primo, vittorioso tra le mura amiche contro la Nestor.
La cronaca. Mister Sabatini schiera un 4-3-3 con Raggi, Quondam e Andrea Leonardi a completare il trio d’attacco. Gli ospiti invece devono registrare l’assenza di De Iuliis per squalifica. Aria primaverile al “Gubbiotti” per una sfida che per i rossoblu vale tanto. Al 5’ Raggi per Quondam che non ci pensa più di tanto, stop e botta di sinistro dal limite, Biscarini blocca centralmente. Al 8’ la risposta degli ospiti affidata ai piedi di Mancinelli che calcia una punizione dai venti metri abbastanza defilata, la traiettoria termina a lato con Cunzi comunque sulla traiettoria.
Al 14’ angolo dalla destra di Bagnato, irrompe capitan Silveri nell’area piccola con uno stacco di testa imperioso, Biscarini blocca centralmente. Al 18’ il Pontevalleceppi passa in vantaggio grazie ad Urbanelli il quale vince un contrasto al limite, di forza entra in aerea di rigore superando Ponti e Petrini e a tu per tu con Cunzi lo batte con un preciso diagonale. E’ il gol che sblocca il match e che mette in salita la giornata dei rossoblu. La Narnese fatica a reagire, gli ospiti si difendono con ordine e il primo tempo scivola senza più acuti.
Nella ripresa mister Sabatini inserisce Kola e Rocchi per Consolini e Andrea Leonardi ridisegnando così una Narnese più offensiva. Al 2’ cross di Lucci dalla destra per Tancini che spara alto sopra la traversa di prima intenzione. Al 10’ gol annullato a Rocchi pizzicato in fuorigioco, episodio da rivedere visto le vibranti proteste dei padroni di casa. Narnese evidentemente più tonica e intraprendente dei primi quarantacinque minuti.
Al 15’ punizione di Mancinelli dai venticinque metri, la conclusione non si abbassa quanto basta e termina alta sopra la traversa, non di molto. Al 21’ ancora un vivace Rocchi a ricevere un angolo di Bagnato dalla destra, ma il colpo di testa dell’attaccante di Acquasparta è debole e centrale, Biscarini blocca in tuffo. Al 22’ Pontevalleceppi in dieci per l’espulsione, per doppia ammonizione, a Dyrma per un fallo ai danni di Raggi. Episodio che potrebbe essere decisivo per il proseguo del match.
Al 33’ palla gol clamorosa per la Narnese per giungere al pari, Silveri serve in verticale Raggi che solo soletto defilato in area calcia a cercare il palo più lontano, palla a lato, non di molto. La Narnese insiste e al 35’ gli viene assegnato un calcio di rigore per un presunto fallo di Piazza su Bellini, alquanto dubbio ma per l’arbitro eugubino no.
Dagli undici metri si presenta Quondam che però si fa ipnotizzare da Biscarini che respinge la conclusione del numero 9 rossoblu. Al 40’ finalmente arriva il meritato pareggio dei padroni di casa. Raggi lancia Quondam che fa la sponda per Bellini che viene sotterrato in aerea di rigore, la palla passa per Rocchi il quale posizionato sul secondo palo trafigge Biscarini con un preciso e potente sinistro al volo. Per l’attaccante rossoblu è il gol numero 6 in campionato.
Finisce qui, dopo quattro minuti di recupero concessi dal fischietto eugubino, una partita non esaltante a livello tecnico ma decisamente battagliera, alla fine ne esce un pareggio sostanzialmente giusto per quello che si è visto nei novanta minuti ma con un pizzico di rammarico per i rossoblu per un primo tempo completamente regalato agli ospiti. Domenica prossima sfida alla Nestor quinta in classifica.
NARNESE – PONTEVALLECEPPI 1-1
NARNESE: Cunzi 6, Tancini 6, Petrini 6, Silveri 6, Ponti 5.5, Consolini 5.5(1’s.t. Kola 6), Lucci 6(18’ s.t. Leonardi P. 6), Raggi 6, Quondam 6, Bagnato 6(26’ s.t. Bellini 6), Leonardi A. 6(1’ s.t. Rocchi 7) All. Sabatini 6
PONTEVALLECEPPI: Biscarini 7.5, Vergaini 6, Ricci 6, Bernardini 6.5, Piazza 6, Minelli 6, Urbanelli 7(44’ s.t. Fondi s.v.), Dyrma 5.5, Regnicoli 6(26’ s.t. Betti 6), Mancinelli 6, Polidoro 6. All. Lisarelli 6
ARBITRO: Giulio Nicchi di Gubbio 6
ASSISTENTI: Francesco Foglietta e Mohamed Ben Boubaker di Foligno
RETI: 18’ p.t. Urbanelli (P) 40’ s.t. Rocchi (N)
AMMONITI: Leonardi A., Petrini, Consolini, Rocchi (N) Mancinelli, Polidoro, Piazza (P)
ESPULSI: 22’ s.t. Dyrma (P) per somma di ammonizioni
Recupero: 0’ p.t. 4’ s.t.
Riccardo Costantini