CALVI DELL’UMBRIA – E’ Calvi dell’Umbria il Comune più virtuoso nella regione in materia di raccolta differenziata. E’ stato infatti premiato ieri a Roma da Legambiente come primo comune umbro con una percentuale dell’88,4 per cento di raccolta e 42 chili pro-capite di indifferenziato annuale.
“Calvi è un esempio in Umbria – dichiara il vice sindaco e assessore all’ambiente Sandro Spaccasassi – i cittadini hanno dimostrato una grande attenzione per la salvaguardia dell’ambiente. Siamo felici per il risultato e puntiamo a mantenere questo primato che vede Calvi ai primi posti anche nelle classifiche nazionali”. Il vice sindaco rivolge un ringraziamento ai cittadini, al gestore Asm e agli operatori locali che sono a contatto ogni giorno con i cittadini.
“E’ il secondo anno consecutivo che ci viene riconosciuto questo premio da parte di Legambiente – prosegue – il nostro comune, sensibile alle problematiche ambientali, ha aderito a dicembre 2019 al progetto del ministero dell’ambiente ‘Comune Plastic free’ e sta lavorando per ridurre a zero la plastica nelle strutture comunali.
Fra le altre iniziative è stata installata a marzo una postazione per la distribuzione dell’acqua, con il contributo auri, che ha permesso in otto mesi di usare 24mila bottiglie di plastica in meno. Il prossimo passo di questa amministrazione sarà la tariffa puntuale che andrà a premiare i cittadini più virtuosi in base a quanto effettivamente prodotto i termini di rifiuti.”
“Puntiamo al 90 per cento” – Arrivare al 90 per cento di raccolta differenziata è l’obiettivo dell’amministrazione comunale per il prossimo mandato amministrativo. Lo ha annunciato il sindaco, Guido Grillini illustrando il programma per il settore ambientale. “Potenziare la raccolta differenziata con aggiunta dei servizi per i cittadini residenti e non residenti attuando il passaggio da tassa a tariffa puntuale è una nostra priorità.
Questo permetterà ai cittadini di pagare per la quantità effettiva di rifiuti prodotti da ciascuna persona o nucleo famigliare”, ha specificato Grillini. Sempre il sindaco ha poi dichiarato la volontà di proseguire con il progetto plastic free “con lo scopo – ha spiegato – di azzerare la plastica in tutte le strutture comunali, sostituendola con materiali compostabili”. Sempre in tema ambientale, altro punto qualificante annunciato da Grillini sarà quello del risparmio energetico.
“Proseguiremo con il progetto di efficientamento energetico della rete pubblica di illuminazione”, ha annunciato il primo cittadino, ponendo come obiettivo quello di completare la sostituzione di tutti i corpi illuminanti presenti sul territorio comunale. “Questo – ha detto – consentirà da una parte l’abbattimento dell’inquinamento luminoso, dall’altro di ottenere un sensibile risparmio sui consumi e quindi sulle bollette, con liberazione di risorse che potranno essere utilizzate per l’incremento di nuovi punti luce nelle zone ad oggi sprovviste.