NARNI – A Narni e Amelia hanno riaperto i cimiteri, anche se con modalità regolate sull’emergenza covid.
Narni – Fino al 17 maggio sarà possibile entrare nei cimiteri comunali con le modalità stabilite dall’ordinanza del sindaco Francesco de Rebotti. I cimiteri saranno aperti dal martedì alla domenica dalle 7 e 30 alle 12 e 30 e dalle 15 alle 18. Il lunedì i cimiteri resteranno chiusi per consentire esclusivamente le attività di sanificazione degli spazi e delle attrezzature comuni, di tumulazione o inumazione e di esumazione o estumulazione.
Nell’ordinanza si stabilisce inoltre che sono consentite le cerimonie funebri con l’esclusiva partecipazione dei congiunti, fino ad un massimo di 15 persone, indossando protezioni delle vie respiratorie e rispettando rigorosamente la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro. Le operazioni di tumulazione o inumazione, dovranno avvenire alla presenza di un massimo di cinque familiari, parenti o congiunti, purché sia possibile rispettare tra di essi la distanza minima di un metro, degli operatori delle imprese di onoranze funebri e degli operatori cimiteriali.
Anche tutti gli operatori dovranno essere dotati di adeguati dispositivi di protezione. Per tutti vige l’obbligo di accesso con mascherina e guanti o gel igienizzante, salvo impedimenti da dimostrare con specifico certificato medico. Il personale di controllo è autorizzato a pretendere l’impiego dei dispositivi di protezione individuali e a sollecitare le persone per favorire l’uscita dopo massimo 30 minuti dall’ingresso, al fine di evitare il rischio di creare assembramenti e di dare a tutti l’opportunità di accedere. Nella disposizione del sindaco si invitano i visitatori a dotarsi di contenitore o innaffiatoio personale per l’acqua dei fiori. Ove si dovessero utilizzare i contenitori ordinariamente disponibili presso i cimiteri, è fatto obbligo di utilizzare guanti o gel igienizzante.
Amelia –Il Comune di Amelia ha fissato le modalità per la riapertura dei cimiteri. Nel centro storico gli ingressi sono consentiti dalle 8 alle 12 e dalle 16 alle20. Nelle frazioni invece solo dalle 8 alle 12. Secondo quanto stabilito dal Comune l’accesso è contingentato con un numero massimo di persone a seconda della struttura. Al cimitero di Amelia al massimo 60 persone, a quello di Fornole 30, a quello di Porchiano 20 e a quello di Collicello Montecampano, Macchie, Foce e Sambucetole 15.
Solo al cimitero di Amelia si ricorre agli ingressi in ordine alfabetico per diradare il numero di visitatori in contemporanea: Dalla A alla M nei giorni dispari, dalla N alla Z nei giorni pari. L’accesso ai cimiteri è comunque consentito ad una sola persona per nucleo familiare, salvo necessità di accompagnamento per persona non autosufficiente.
La permanenza massima all’interno è di 30 minuti. Vige l’obbligo di distanziamento di un metro e di utilizzo di mascherina e guanti o, in mancanza di questi ultimi, di sanificazione delle mani con appositi gel posti all’ingresso. I funerali infine possono essere celebrati solo al di fuori degli orari di apertura al pubblico.