NARNI – “Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 10.10.2022 DEL DPCM n. 237 del 14.09.2022 siamo nuovamente, dopo tanto silenzio, tornati a sentir parlare dell’Ospedale Comprensoriale di Narni-Amelia. Diamo una valutazione positiva alla notizia, riconfermata anche da una nota della Regione che spiega come “Al termine di un iter promosso dalla Regione Umbria è stato firmato il Dpcm che prevede il finanziamento da parte dell’Inail di 84 milioni per l’ospedale di Narni-Amelia e di 100 milioni per l’ospedale di Terni”.
Tutto bene? Sicuramente sì e ce lo auguriamo, peccato però che stiamo parlando di candidature nell’ambito di un “Programma di investimento per iniziative urgenti di elevata utilità sociale nel campo dell’edilizia sanitaria valutabili dall’INAIL.”
Si tratta di progetti valutabili dall’ente nell’ambito dei propri piani di investimento immobiliare: sarà l’Inail ad effettuare la valutazione tecnico-economica dell’investimento alla consegna dei progetti appaltabili come stabilito dall’art. 59 del DDL del 18 aprile 2016 n.50. In conclusione, da quanto espresso fino ad ora, appare chiaro che si sta parlando di una candidatura per ottenere un finanziamento del quale dobbiamo ancora avere risposte certe.
Sarebbe anche interessante sapere se:
il progetto subirà ulteriori modifiche all’interno del Piano Sanitario Regionale?
Il notevole aumento dei prezzi inciderà sul costo definitivo dell’intero progetto?
La Regione e la Provincia stanno affrontando in maniera risolutiva la problematica legata alla viabilità?
Non vorremmo che a fronte delle ultime “novità” dovessimo ritrovarci con un progetto inserito negli elenchi degli investimenti urgenti dell’Inail, poi non finanziato ed intanto i fondi CIPE, già previsti per la realizzazione dall’accordo di programma sottoscritto dalle parti l’8 febbraio 2021, trasferiti a supporto del progetto per il nuovo Ospedale di Terni come ufficializzato dall’Assessore Regionale alla Sanità.
A noi rimane l’incerto per il certo”.
Gruppo Consiliare Amelia Domani