TERNI – Il maltempo ha picchiato duro su molte zone del territorio provinciale. Danni e allagamenti si segnalano soprattutto ad Avigliano Umbro, Amelia, Sambucetole e Castel dell’Aquila. Ad Avigliano sono crollati alcuni muretti di contenimento lungo Strada del Mannello e vicino al centro storico. Situazione ancora più difficile a Sismano dove alcune frane e smottamenti hanno indotto Comune e protezione civile a far allontanare le famiglie elle case vicine.
Tragedia sfiorata a Sambucetole – Nella notte fra lunedì e martedì tre persone sono state soccorse dai vigili del fuoco e messe in salvo. Erano rimaste intrappolate dopo lo straripamento di un torrente e il fiume d’acqua che scendeva dalla collina sovrastante. Sono stati attimi di paura e di apprensione, poi finalmente l’intervento dei pompieri ha messo fine all’angoscia. Tutti salvi senza feriti.
Provincia interviene nell’amerino – La zona tra Amelia e Castel dell’Aquila è stata particolarmente interessata dai problemi causati dal maltempo. Lo riferisce il servizio viabilità della Provincia di Terni che dalla notte appena trascorsa è sul posto con le squadre di pronto intervento pe fronteggiare soprattutto l’allagamento di alcune strade a causa della piena del Rio Grande.
Per evitare problemi legati alla sicurezza e operare alla bonifica sono stati chiuse temporaneamente la SP 38 Sambucetole-Castel dell’Aquila sulle cui carreggiate si erano riversati fanghi e acqua. Dopo il deflusso e la rimozione del, materiale la strada è stata riaperta.
Sulla SP 91 Amelia-Sambucetole la chiusura è stata determinata dalla piena del Rio Grande che ha sommerso per circa 1 metro il ponte. Le squadre della Provincia stanno ancora lavorando per ripristinare la percorribilità e pulire da tronchi, fanghiglia e altro materiale portato dalle acque.
Altre situazioni problematiche si sono registrate nella zona di Montecchio e di San Venanzo soprattutto per il forte temporale che vi si è abbattuto. Interventi infine anche a Fabro pur se di minore entità. Il controllo e l’eventuale intervento proseguiranno per l’intera giornata su tutta la rete stradale di competenza.
Tubatura rotta a Casigliano-Rosaro, cittadini senz’acqua – I tecnici del Servizio Idrico Integrato stanno lavorando da questa notte nel comune di Acquasparta, fra Rosaro e Casigliano per ripristinare le normali condizioni di erogazione idrica dopo il guasto verificatosi a causa del maltempo.
Il problema è stato causato dalle acque del torrente Naia che gonfiandosi per le intense precipitazioni ha esondato determinando anche la rottura di una tubatura della rete idrica di distribuzione.
Il fatto ha determinato la temporanea interruzione del servizio sia ai cittadini che alle attività economiche. L’intervento tempestivo del Sii ha individuato rapidamente la sezione di rete danneggiata. I lavori, salvo complicazioni, dovrebbero terminare in giornata.