NARNI – Il consigliere di Forza Italia Sergio Bruschini ha diffuso un comunicato sulla situazione dell’area ex stadio San Paolo dello scalo, chiedendo all’amministrazione di affrettare i tempi per la soluzione, visto che il bando è andato deserto. Ecco il testo: “La città attende ormai da tempo che il parcheggio ex SGL prospicente la ferrovia sia destinato come promesso a area attrezzata per sosta camper,e che il complesso sportivo San Paolo
Sia rifunzionalizzato e messo a norma per tornare ad essere a disposizione nella sua piena funzionalità.
Eppure il deliberato approvato dal consiglio comunale del giugno 2021 con il quale si autorizzava l amministrazione ad addivenire attraverso un mutuo di 80000 euro all’ acquisizione del intero complesso era stato votato con le più rosee aspettative ed intenzioni ma a più di 1 anno e mezzo non si hanno piu notizie circa la gestione e e la rifunzionalizzazione del complesso.
Il problema dei tempi non è certamente ininfluente sia per la piena disponibilità alle società sportive e all’utilizzo delle infrastrutture ,sia ,cosa molto vincolante ed importante il rispetto del preliminare di acquisto sottoscritto tra ente e SGL.
Infatti a fronte di un offerta cosi vantaggiosa l amministrazione si impegna a svolgere gli interventi di riqualificazione dell’Immobile consistenti nella messa in sicurezza e minima fruibilità dell’impianto, I lavori dovranno essere iniziati entro la data del 01.01.2022 e conclusi non oltre il 31.12.2025.
Tali lavori consisterebbero:
Interventi di verifica strutturale delle tribune, della copertura delle tribune e dell’impianto di illuminazione del campo di calcio a 11
Interventi di messa a norma degli impianti elettrico e termico della palazzina spogliatoi
Abbattimento barriere architettoniche
Adeguamento impianto illuminazione campo a 11
Smantellamento e rifacimento degli impianti di illuminazione dei campi a 5 e 7
Manutenzione straordinaria di tratti della recinzione
Manutenzione straordinaria complesso
L inadempimento appunto entro dicembre 2025 comporterebbe la restituzione delle strutture alla SGL!!!
Ora considerato che non avendo disponibili le somme necessarie per attuare questi lavori a gennaio 2022 venne pubblicato un bando per la durata di 15 anni ove gli impianti sarebbero dovuti andare a gestione alla società migliore offerente che tra le clausole della gestione prevedeva ovviamente la realizzazione delle opere di rifunzionalizzazione predette.
Il problema è che suddetto bando pubblicato per 60 giorni è andato deserto!!!
Sono passati come detto diversi mesi e da allora non si hanno più notizie circa lo stato dell arte della pratica.
Non vorremmo che il tempo passi invano e che come prevede il preliminare di acquisto l amministrazione si veda costretta a ridare indietro il complesso sportivo con annesso pagamento dei danni. Chiediamo quindi quali sono le prossime mosse della giunta visto che al 2025 si avvicina senza ancora soluzioni”.