Ven, 22 Settembre 2023
Ven, 22 Settembre 2023

Narni, arriva la ludoteca gratuita al Beata Lucia

NARNI – La Cooperativa E.Di.T. in collaborazione con il Comune di Stroncone, la Direzione Didattica Mazzini di Terni e
l’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Beata Lucia di Narni sta avviando il progetto Spazi-α. Crescere è
un luogo della mente e del corpo, finanziato dalla Fondazione Carit attraverso il Bando “Welfare di
Comunità 2021”.
Il progetto, nato dall’esperienza dei partner nel settore educativo, punta a creare strategie di intervento
rivolte ai più giovani per rispondere al bisogno di aggregazione e interazione fra pari, oggi più che mai
emergente dopo i necessari mutamenti portati dal Covid-19 nel tessuto sociale.
Spazi-α è rivolto ai minori in età scolare che vivono nel nostro territorio, nello specifico nei comuni di Terni,
Narni e Stroncone, dove saranno allestiti tre diversi centri di aggregazione a misura di bambino e ragazzo.
Gli Spazi-α, infatti, sono ludoteche gratuite e aperte a tutti in cui i più giovani potranno giocare, studiare,
trascorrere il tempo libero pomeridiano ed esperire forme di interazione mediate da professionisti del settore
educativo.
La Ludoteca di Narni, presso gli spazi dell’ASP Beata Lucia in Piazza Galeotto Marzio 6, sarà aperta a partire
dal 7 febbraio dal lunedì al venerdì dalle ore 16.00 alle 18.30 (info e iscrizioni al 351.9469458)
A seguire, invece, apriranno le Ludoteche di Stroncone e Terni sempre in orario pomeridiano. (info e iscrizioni
al 338.7464637)
“La partecipazione attiva alla vita di comunità, l’integrazione e il superamento degli ostacoli dati da possibili
condizioni di disagio o fragilità – sostiene il responsabile della Cooperativa E.Di.T. – sono obiettivi alla base
dell’intero progetto Spazi-α che, attraverso una rete stabile di collaborazioni nate negli anni fra Enti pubblici e
privati accomunati dalla medesima attenzione al nostro territorio, tenta di creare nuovi stimoli e soprattutto di
restituire a bambini e ragazzi luoghi strutturati in cui crescere e sviluppare la propria identità.”
Il progetto Spazi-α, inoltre investirà una parte delle risorse nella realizzazione di un intervento parallelo nelle
scuole: in 3 classi della Direzione Didattica Mazzini di Terni caratterizzate dalla presenza di bambini di origine
straniera e/o con difficoltà nella comprensione della lingua italiana (scritta e parlata) verrà attivato un servizio
di mediazione educativa, strutturato dagli insegnanti di riferimento e dagli educatori della Cooperativa, volto a
sostenere maggiormente i giovani studenti e l’intera classe di appartenenza

Web TV

Think Thank

Filo diretto

Ti potrebbe interessare...