NARNI – Ordine del giorno in Consiglio sulle barriere architettoniche. Lo ha presentato il consigliere di Forza Italia Sergio Bruschini che fa riferimento alle risorse stanziate dalla Regione. Questo il testo dell’ordine del giorno: “A Narni come in molti altri comuni è assente anche se previsto dalla legge, il piano per la eliminazione delle barriere architettoniche. Finalmente dopo aver presentato più di un anno fa come cdx un odg sull’argomento al quale ne seguì un altro presentato dalla stessa maggioranza il consiglio comunale il 24 marzo approvò all’ unanimità un documento che impegnava la giunta: ad elaborare e sviluppare il “Piano Accessibilità” del Comune di Narni, dando seguito ai principi ispiratori ed ai criteri indicati dalla Prima Commissione Consiliare”.
I contenuti erano molto chiari :
predisporre in seno al nuovo bilancio di previsione un capitolo ad hoc che prevedeva il finanziamento del Piano accessibilità comunale; inserire il progetto nel prossimo aggiornamento del bilancio di previsione come un nuovo programma di attuazione; inserire i probabili tempi di realizzazione e predisporre un garante dedicato.
Ad oggi purtroppo sia nel nuovo documento di programmazione che nelle more del bilancio di previsione recentemente approvati dalla maggioranza non abbiamo notizia di quanto deliberato dal consiglio e niente è stato previsto nemmeno nella relazione programmatica di mandato del nuovo sindaco.
In questi giorni il Consiglio Regionale dell’Umbria ha approvato il bilancio di assestamento e per la prima volta saranno immesse risorse affinché i Comuni possano iniziare l’iter di predisposizione dei vari piani per l’eliminazione delle barriere. Avevamo visto giusto quindi più di un anno fa a prendere iniziativa per sollecitare l approvazione dell’ odg, ma come spesso accade di questi documenti la giunta ne ha già fatto carta di archivio.
Da quando detto il consiglio comunale richiama ed impegna la giunta e la nuova amministrazione, stante la situazione favorevole ad attivarsi per poter accedere ai contributi regionali ed iniziare l’iter di predisposizione del piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche o come chiamato nella delibera dell’ odg approvato “Piano accessibilità, strumento per la gestione e l’abbattimento delle barriere architettoniche e sensoriali di lungo periodo”, e rendere Narni a misura di disabile”.