Ven, 22 Settembre 2023
Ven, 22 Settembre 2023

Narni, Bruschini (FI) lancia la proposta sulla storia della città: “Facciamo una commissione di studio”

NARNI – Una commissione di studio sulla storia della città. E’ la proposta che lancia il consigliere di Forza Italia Sergio Bruschini che in un comunicato spiega il senso della proposta: “La nostra città ,la nostra Narni diventerà sempre più meta di turisti interessati alla sua storia ,ai suoi monumenti, alle sue radici. Vogliamo, dobbiamo, metterci in mostra, offrire ai visitatori, il nostro patrimonio, artistico, culturale,  architettonico,  lo dobbiamo fare con la massima precisione attraverso uno studio attento , dalle fonti ,dai reperti ,dalla bibliografia esistente e da numerosi altri elementi che emergono continuamente.

Oggi molto si sta facendo per il periodo che riguarda il medioevo, grazie all’ ente corsa, ai terzieri ,alla neo costituenda università del medioevo, ma non basta non è sufficiente, la nostra storia non è solo quella dell’ età di mezzo, ma abbraccia un periodo che va dalla preistoria, ai nostri giorni.

Sergio Bruschini

Esistono già al riguardo molti testi, alcuni anche recenti, che hanno tentato un operazione del genere, ma manca un lavoro di ricucitura tra gli stessi, un approfondimento ed uno studio filologico in chiave attuale  della loro narrazione.

Come fare? L idea è quella di utilizzare, le potenzialità  già presenti nella nostra città. Non si tratta di coinvolgere ,chissà quali professoroni e o di pensare ad una neo associazione simile al centro studi storici ma sfruttare il concetto che i principali conoscitori della nostra realtà sono innanzitutto chi ci vive ,chi la frequenta e la studia dal di dentro.

Ecco quindi che la proposta nasce spontanea, da questa premessa,l amministrazione comunale ,crei una consulenza, un gruppo di studio permanente ,finanziato e formato da alcuni suoi concittadini che sono già impegnati nella conoscenza storica e nello studio approfondito della città.

Un gruppo di cittadini narnesi che per studi propri, competenza, perché no anche hobby sappia verificare catalogare, riscrivere ,ampliare, la conoscenza del nostro grande patrimonio storico culturale artistico naturalmente investendo su questo anche con la promozione di una borsa di studio e prevedendo una vera e propria consulenza”.

Web TV

Think Thank

Filo diretto

Ti potrebbe interessare...