NARNI – Il Pd plaude al nuovo canile di San Crispino, i Cinquestelle sono contenti ma aspettano i fatti concreti. Fabio Svizzeretto, capogruppo Pd in Comune ha diffuso questa nota: Finalmente con il voto di oggi in Consiglio si è deciso in modo definitivo l’apertura del nuovo Canile Comunale e si chiude una lunga e in alcuni fasi difficile vicenda per dare il via ad una nuova storia…
Quando abbiamo varato il progetto preliminare ci ridevano dietro, mentre nella giornata del finanziamento definitivo siamo stati criticati e attaccati…
Nonostante questo un lungo percorso va a concludersi grazie anche al lavoro delle coalizioni di centrosinistra che in questi anni di sono succedute.
Un’idea partita dal Sindaco Bigaroni, progettata nel 2014 sotto De Rebotti primo e affinata a metà del 2018, oggi finalmente vede il suo avvio definitivo.
Narni avrà un Canile all’avanguardia, a misura di cane, predisposto e organizzato per accogliere i nostri amici a 4zampe, ma con una forte attenzione anche ai visitatori e all’aspetto sociale.
Dopo aver definito la parte strutturale, con spazi innovativi dedicati ad ogni singolo animale e vialetti che potranno utilizzare i visitatori, oggi possiamo dire che questa infrastruttura non sarà semplicemente un ricovero per cani, ma un luogo accogliente per tutti ed adatto anche a quelle persone che vivono momenti di difficoltà o con disabilità.
Il nuovo canile di Narni infatti, è stato concepito come luogo dove si ribalta il concetto di “disagio”, un luogo dove le persone coinvolte, da meri «utilizzatori passivi» di servizi specialistici potrebbero diventare agenti terapeutici per animali in difficoltà, diventando essi stessi fonte di benessere per altri esseri viventi.
La nuova struttura, oltre al Parco Rifugio per i cani con box innovativi e spazi adeguati, sarà possibile attrezzarla come una fattoria didattica, un centro diurno o possibilità di pet therapy.
Grazie a questo progetto, l’Amministrazione ha partecipato ad un bando regionale che finanzierà la ristrutturazione e gli spazi del vecchio casale presente nel podere S. Crispino.
Da non sottovalutare la prospettiva economica con i suoi vantaggi, infatti a fronte dell’investimento iniziale, il risparmio degli affitti e la gestione pubblica in proprio da parte direttamente del Comune di Narni, consentirà di rientrare dell’investimento in tempi rapidi.
Un ringraziamento va agli Uffici tecnici e amministrativi del Comune, al nostro Sindaco De Rebotti, alla Giunta e a tutto il Gruppo Consiliare del Partito Democratico, che insieme all’attuale maggioranza hanno creduto fortemente in questo progetto che oggi ha visto finalmente il suo avvio”.
Luca Tramini, capogruppo M5S ha invece scritto questo comunicato: “Era gennaio 2018, oltre due anni fa quando iniziammo con video denuncia, interrogazioni Comunali, interrogazioni Regionali, segnalazioni, ispezioni, articoli, esposti e dibattiti in consiglio, oggi finalmente sembra che si inizi a vedere la luce alla fine del tunnel.
Due anni, due lunghissimi, una struttura finita nel 2015 e decine e decine di azioni, una lunghissima e faticosa battaglia che anche grazie alla cittadinanza ha messo l’Assessore con le spalle al muro ed ora, sembra tra poche settimane, il nuovo Canile di San Crispino dovrebbe entrare in funzione. Certo finché non lo vedremo realmente aperto con i nostri occhi, ancora rimane qualche riserbo e non abbassiamo la guardia, anche perché secondo le promesse dell’assessore doveva partire prima nell’aprile 2019, poi nel settembre 2019, poi dicembre 2019 ed adesso finalmente “arrivati” a questo sudatissimo e travagliato traguardo si parla dei primi di maggio di questo 2020.
Ci auguriamo per il benessere degli animali sia veramente la verità, che questa nuova struttura possa facilitare l’adozione dei nostri amici a 4 zampe, non solo per la loro salute, ma anche per aiutare le tasche del nostro Comune che ad oggi paga belle somme per la gestione dei randagi.
L’apertura del nuovo Canile Comunale di San Crispino però non deve far abbassare assolutamente la guardia riguardo la struttura sita a Vigne di Narni, ex Dog Paradise, che ancora ad oggi sembra avere gravi criticità riguardo l’approvvigionamento di crocchette, basti ricordare pochi mesi fa quando il Sindaco è dovuto intervenire in emergenza per sopperire le mancanze del gestore, ma anche per segnalazioni riguardo importanti carenze strutturali. Aspettando di vedere con i nostri occhi, tra poche settimane, la reale apertura del Canile di San Crispino ci sentiamo di festeggiare cautamente il risultato di una lunghissima battaglia durata quasi due anni e che sembra finalmente volgere ad una meravigliosa vittoria”.