Mer, 27 Settembre 2023
Mer, 27 Settembre 2023

Narni, covid: Via ai tamponi in Piazza dei Priori e al campo di atletica

NARNI – Iniziano oggi, lunedì 15 febbraio, i test anti covid in Piazza dei Priori al centro storico e al campo di atletica “Bertolini” dello scalo. In centro i test sono organizzati dalla farmacia comunale e sono riservati a studenti, insegnanti e personale delle scuole del territorio. La notizia è resa nota dal sindaco, Francesco De Rebotti che ricorda come i test sono inseriti nell’accordo tra la Regione Umbria e Federfarm che estende alle farmacie pubbliche e private convenzionate la possibilità di effettuare tamponi e test diagnostici rapidi per sars-cov2 presso le sedi delle farmacie.

Fino al 18 marzo, salvo proroghe, riferisce De Rebotti, verrà istallata una struttura temporanea a norma di legge localizzata in Piazza dei Priori 1, dove, per 3 ore, dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19 ed il sabato mattina dalle 9 alle 12 un gruppo di infermieri a disposizione della farmacia comunale sarà presente per l’effettuazione di test.

Il tampone deve essere prenotato preventivamente alla farmacia comunale chiamando lo 0744717106. La promozione di attività di testing su base volontaria e gratuita sarà effettuata a studenti frequentanti la scuola secondaria superiore, a quelli dei percorsi di istruzione e formazione professionale, al personale scolastico delle scuole secondarie superiori e a quello degli enti di formazione professionale che erogano i percorsi di leFP. Tamponi, infine anche ai bambini 0-6 anni e al personale educativo.

la pista del campo di atletica Bertolini

I test dovranno obbligatoriamente essere ripetuti una volta al mese. Possono essere anticipatamente programmati e prenotati su appuntamento e previa compilazione del modulo di autocertificazione disponibile in farmacia. I tamponi ed i test potranno essere effettuati anche dai cittadini e residenti nel comune o in altro comune a pagamento e senza ricetta medica, il costo è stabilito dalla tariffa regionale.

Allo scalo via alle vaccinazioni per gli 80enni nei locali dell’impianto sportivo, in particolare nelle sale interne, mentre la pista rimarrà libera per la pratica dell’atletica. “nessuna sovrapposizione o impedimento”, conferma il presidente della Asd Atletica Avis Paolo Proietti che gestisce la struttura. “Ci è stata chiesta la collaborazione per avviare la campagna di vaccinazione e credo che in questo momento di grande difficoltà non ci si può tirare indietro. Sport e salute vanno sempre insieme”.

Web TV

Think Thank

Filo diretto

Ti potrebbe interessare...