Lun, 29 Maggio 2023
Lun, 29 Maggio 2023

Narni Forza Italia incalza sul parco a tema: “Chi fine ha fatto Leolandia?”

NARNI – Che fine ha fatto il parco a tema di Leolandia? Torna a chiederselo il consigliere di Forza Italia Sergio Bruschini che ha diffuso il seguente comunicato: “Si è tornati a parlare della zona a sud di Narni in questi giorni ,nera montoro e san liberato ,purtroppo solamente in riferimento ai problemi ambientali ed alle emissioni odorigene. Voglio spostare il ragionamento dello sviluppo di queste realtà su un argomento che sembra essere dimenticato ,sul quale invece molte speranze ed obiettivi di sviluppo si erano focalizzati,sto parlando di Leolandia.
Leolandia Umbria era un progetto aperto sul tavolo degli imprenditori coinvolti. Ma, dal tavolo, era passato nel cassetto in attesa che il primo parco dei divertimenti, quello di Bergamo, che ha scelto proprio l’area di San Liberato e Narni, per replicare lo stesso modello  nel centro Italia, tornasse a livelli di fatturato accettabile dopo la dura crisi passata in questi ultimi due anni per colpa della pandemia da Covid.
La propsta prevedeva la realizzazione di un parco divertimenti tematico destinato All infanzia per una superficie complessiva di 55 Mila mq con ambientazione ispirata ai borghi medievali ed una struttura ricettiva destinata al turismo familiare con 16 camere ,per totali 80 posti letto ed una capacità ricettiva teorica di 29 Mila e 200 posti letto all anno. Il progetto consentirebbe di attivare investimenti per 36 mln di euro con un occupazione stimata in circa 250 addetti.
Nel progetto era coinvolta la stessa regione umbria con un finanziamento di 343000 euro dal fondo unico regionale . La crisi pandemica è speriamo un ricordo,e già da questi ultimo anno i parchi divertimento hanno preso a girare di nuovo a pieno ritmo. Il cassetto ove è stato chiuso in questi anni il progetto va riaperto e vanno verificate le intenzioni di tutti gli attori coinvolti nell intervento. Il consiglio comunale dia mandato alla giunta di convocare di nuovo un tavolo ove comune,regione,imprenditori e progettisti facciano di nuovo il punto e diano corso a quelle promesse ,e a quegli intenti che sembravano essere avviati ad una rapida realizzazione”.

Web TV

Think Thank

Filo diretto

Ti potrebbe interessare...