Mer, 27 Settembre 2023
Mer, 27 Settembre 2023

Narni, il Comune lancia gli auguri di Natale in dialetto narnese

NARNI – Ditelo con parole vostre ma che siano rigorosamente in dialetto narnese. E così nasce l’idea dell’amministrazione comunale di realizzare gli auguri di Natale attingendo ai modi di dire squisitamente narnesi. Anni fa, Carlo Leonardi ci fece un libro su questi detti e queste terminologie ed ebbe anche un bel successo perché recuperò molte parole del narnese del passato che tanti si erano dimenticati.

Oggi, per le festività natalizie 2020, si riprende quel filone e si dà vita ad un albero di Natale a manifesto con le frasi e le parole scritte dai narnesi e si realizzano anche cartoline messe in vendita. Il Comune ha chiesto ai cittadini di inviare i modi di dire e le parole in dialetto di cui erano a conoscenza e con quelle raccolte è stato ideato un progetto grafico composto da due step.

Un manifesto con un albero di Natale contenente i detti narnesi che è già stato affisso pubblicamente e una serie di cartoline messe in vendita ed il cui ricavato andrà in progetti di solidarietà. In particolare i proventi della vendita saranno devoluti al progetto “Dispense solidali” con il quale l’amministrazione provvede da tempo ad acquistare beni alimentari da distribuire alle famiglie in difficoltà.

Le cartoline saranno in vendita nelle quattro edicole fra centro storico e scalo e al punto vendita del Digipass di Palazzo dei Priori. La gestione dell’iniziativa è stata affidata alla pro loco. “Una delle cose importanti è stato il coinvolgimento dei tre terzieri della Corsa all’Anello, ossia Mezule, Fraporta e Santa Maria”, spiega l’assessore a turismo e cultura, Lorenzo Lucarelli.

“I contradaioli – puntualizza l’assessore – hanno raccolto le frasi, le parole e i detti da inserire nelle cartoline”. Sempre l’assessore sottolinea che “l’iniziativa ha l’obiettivo di coinvolgere i cittadini soprattutto in questo Natale un po’ particolare per via del covid-19 e delle restrizioni in atto. E’ un modo per far sentire tutti protagonisti e per ribadire la coesione sociale della nostra città”.

Web TV

Think Thank

Filo diretto

Ti potrebbe interessare...