Gio, 7 Dicembre 2023
Gio, 7 Dicembre 2023

Narni, imbrattato il casotto delle Gole del Nera, Bruschini: “Accelerare sulla gestione del sito e monitorare i costi degli altri contenitori turistici”

NARNI – Espressioni artistiche o atti vandalici? La domanda è iniziata subito a circolare dopo che sul casotto all’ingresso delle Gole del Nera sono comparsi disegni e scritte nelle classiche forme che si vedono un po’ dappertutto. C’è anche il codice postale di Narni e alcune frasi o espressioni non proprio amichevoli nei confronti delle forze dell’ordine, manco fosse responsabili di chissà che cosa. La questione delle scritte è però diventata subito di dominio pubblico ed è arrivata anche negli ambienti politici cittadini. Il consigliere di Forza Italia, Sergio Breuschini, ha colto l’occasione per ricordare i ritardi sull’affidamento in gestione delle Gole del Nera, chiedendo un’accelerazione.

Chiarezza sui beni turistici – E a proposito di turismo e siti culturali, lo stesso Bruschuini ha presentato nei giorni scorsi un’interrogazione sui contenitori della città. Eccone il testo: ” Questa scelta di assegnare la gestione integrata dei vari siti cittadini (teatro,Infopoint,San domenico,palazzo Eroli,rocca)risponde ad un esigenza di coordinamento unico che

Il condizionale è d’obbligo ,dovrebbe produrre una verticalizzazione dell’ offerta turistica e del pieno utilizzo di tutte le strutture.
l amministrazione comunale vista la valenza strategica dell’operazione ,ha previsto  una convezione ed un piano economico finanziario della durata di 6 anni.
Ricordiamo qui solo alcuni dati :
125000euro sono il corrispettivo complessivo comunale  a favore del concedente per l’equilibrio economico-finanziario
92702 euro il contributo sempre dell ente per le utenze ,complessivamente quindi dalle casse del municipio ogni anno escono 217000 euro come contributo cash per la gestione.
A fronte di questo contributo,l operazione di affidamento prevedeva da parte del gestore tutta una serie di attività di valorizzazione ,marketing ,utilizzo ,promozione ecc
che nel piano economico finanziario solo per il primo anno vale   €    1.095.477,06 euro di costi e  €        848.482,00 di ricavi con uno scostamento in negativo
246.995,06.
Da questi valori ci si rende conto di quanto sia importante vista la complessità e la valenza degli obiettivi da raggiungere ,predisporre un attento monitoraggio del conto economico e
dello stato dell’ arte della concessione. Nella relazione di accompagnamento al progetto è molto ben indicato il processo:” La concessione ha la durata di 6 (sei) anni. Sarà soggetta a controllo di gestione periodico (semestrale, annuale, triennale) al fine di coadiuvare il concessionario nel conseguimento degli obiettivi stabiliti ed approvati dall’Amministrazione. L’Amministrazione si riserva di revocare la concessione al termine del terzo anno, qualora sussistano inadempienze tali da determinare un discostamento superiore al 10% rispetto agli obiettivi oggetto della concessione.”
Ora siamo a più di un anno da quando è partita questa operazione credo sia doveroso adempiere a quanto scritto in quanto a nessuno sfugge l importanza che essa riveste per la città ,il tempo per una sua verifica credo sia giunto, ci domandiamo quindi quando verrà fatto quanto previsto e ovviamente  reso noto il report del controllo di gestione semestrale ed annuale?”

Web TV

Think Thank

Filo diretto

Ti potrebbe interessare...