Ven, 22 Settembre 2023
Ven, 22 Settembre 2023

Narni, la battaglia dei fondi Pnrr, le opposizioni attaccano, il Pd si difende

NARNI – I gruppi consigliari di Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia hanno diffuso un comunicato sui fondi per Narni del Pnrr. Ecco il testo dove criticano il mancato arrivo delle risorse. “Narni non ha avuto finanziato alcun progetto in questa prima tranche del PNRR
Abbiamo assistito alla giusta esultanza di diversi comuni dell’ Umbria per i primi fondi del PNRR ,addirittura il comune di Terni ha ottenuto ben 18 milioni di euro
La notizia sottaciuta da parte della amministrazione è purtroppo quella che il comune di Narni è rimasto fuori.
i progetti in questione sono quelli presentati per il programma innovativo della qualità dell’ abitare(Rigenerazione urbana),
tutti i progetti allora presentati in italia (290)sono stati assorbiti nel PNRR.
La valutazione ne ha ammessi 271 ma in base alle risorse disponibili ne sono stati finanziati solo 159
Tra questi non rientrano i 5 presentati dal comune di Narni!!
I progetti di cui trattasi riguardano:
intervento di riqualificazione del parcheggio del suffragio primo stralcio impianti di risalita 2.100000 euro
intervento di bonifica della pavimentazione e reti sottoservizi di piazza Garibaldi                   500.000
riqualificazione dei centri civici frazionali                                                                                         500000
recupero e rifunzionalizzazione di strutture per servizi sociali educativi culturali                   800000
realizzazione nuovo tratto di viabilità di PRG per il collegamento fra via tuderte e via capitonese 1.100.000
totale 5000000 di euro
Ora bisogna affidarsi solo alla buona sorte se potranno essere in futuro finanziati o con le economie ,eo con scorrimenti di graduatoria, o su eventuali ,forse,nuove tranche del PNRR. Per ora le premesse non sono positive.
Parafrasando un vecchio detto che “a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca”si potrebbe dire che i comuni che hanno ottenuto i finanziamenti sono stati più bravi o solo piu fortunati?
Il dato inconfutabile purtroppo è che per ora siamo fuori.
La notizia non ci fa certo piacere e speriamo che l attuale amministrazione ,o la prossima vista la scadenza vicina delle elezioni possa seguire l iter e fare in modo di non perdere questo importante treno”.
La replica del Pd – In un altro comunicato invece il segretario comunale del Pd, Fabio Svizzeretto, replica: “Dei 270 progetti ammessi ai contributi destinati ai Comuni italiani per investimenti sulla rigenerazione urbana, al momento 160 hanno la possibilità di essere cofinanziati con fondi del PNRR.
I 5 progetti presentati dal Comune di Narni, pur non rientrando al momento tra questi ultimi, sono stati comunque ammessi tra i 270 e quindi tra quelli finanziabili in una fase successiva poiché valutati positivamente a livello progettuale e rispondenti ai requisiti del bando.
Ad aver condizionato, al momento, il posizionamento dei progetti di Narni rispetto alla graduatoria delle priorità nazionali, è un indicatore denominato IVSM, cioè l’indice di vulnerabilità sociale e materiale che ha dato la precedenza a diverse Città che registravano quel dato peggiore di quello narnese.
Fatta questa precisazione, registriamo comunque la bontà dei progetti, risultato per nulla scontato, che conferma la qualità e la professionalità degli Uffici tecnici comunali in termini di buona progettazione.
A conferma di questa capacità potremmo elencare una serie di interventi finanziati da enti diversi che vanno dal Teatro di Palazzo all’efficientamento degli edifici scolastici, dalle Gole del Nera alla riqualificazione delle Mura Urbiche, dall’Auditorium di Narni Scalo ai giardini della Rocca…
Con rammarico e tristezza, constatiamo però, che le forze politiche di opposizione a Narni (Lega, FI e FdI), ma al governo dell’Umbria, invece di lamentare una regione troppo concentrata su Perugia e poco sul ternano, continuano inspiegabilmente a “buttare la palla in tribuna”.
Puntare il dito sul fatto che Narni non ha avuto finanziamenti per questo bando, non lo reputiamo serio, irrispettoso nei confronti di chi ci ha lavorato e soprattutto sembra voler distogliere l’attenzione su l’immobilismo della Regione in alcuni importanti settori.
Invitiamo l’opposizione a schierarsi al fianco di Narni quando occorre difendere o promuovere servizi, progetti, iniziative che riguardano la nostra Città o il nostro territorio, evitando di posizionarsi in modo precostituito o puramente ideologico.
Su alcune vicende chiediamo di fare insieme un fronte comune, ad esempio, per chiudere il percorso che ha portato finalmente alla progettazione esecutiva dell’ospedale di Comunità previsto a Camartana, così come più volte promesso e ribadito nei mesi scorsi dalla Presidente Tesei.
Dove sono i finanziamenti sottoscritti nell’Accordo di Programma dalla Regione?
Perché non si battono con noi affinchè si concretizzi un nuovo piano infrastrutturale condiviso tra i vari soggetti interessati a sostegno delle attività produttive?
Il Comune di Narni ha consegnato alla regione tanti progetti per la riqualificazione di Aree industriali, per migliorare la qualità della vita e la viabilità come la bretella Narni Scalo, la rotatoria Ponte Sanguinaro, opere di bonifica e viabilità nell’area Industriale di Nera Montoro, il percorso meccanizzato dal parcheggio del Suffragio alla Rocca, la strada dei Bastioni e raddoppio parcheggio del Suffragio, la messa in sicurezza idraulica degli argini Fiume Nera lungo SS 3 Flaminia e molto altro…
Perché allora anche i rappresentanti di Lega, FI e FdI non chiedono alla Regione di prendere in considerazione questi importanti interventi infrastrutturali visti i tanti finanziamenti che il Governo mette a disposizione con i fondi del PNRR?
I partiti di opposizione a Narni sono in grado di sollecitare la Regione per fare questo salto di qualità e approfittare di un’opportunità unica? Oppure preferiscono accontentarsi ad innescare la solita polemica politica fine a se stessa?
Il Partito Democratico di Narni ringrazia il Sindaco e l’Amministrazione Comunale per il lavoro svolto e continuerà ad impegnarsi per la Città e per questo territorio, mettendo a disposizione proposte, idee concrete su cui ragionare assieme ai cittadini e alle tante forze propositive di cui fortunatamente la nostra comunità è ricca”.

Web TV

Think Thank

Filo diretto

Ti potrebbe interessare...