NARNI – “A Borgheria e Madonna Scoperta siamo ancora all’anno zero in fatto di tecnologia e comunicazioni”. La denuncia arriva dal consigliere comunale di Tutti per Narni, Gianni Daniele secondo il quale l’assenza di segnale per telefonia mobile riguarda tutti i gestori. “E’ un problema per i cittadini – dice Daniele – soprattutto nei casi di emergenza, lavoro da casa smart working, ricette mediche elettroniche, scuola a distanza per distanziamento sociale causa covid 19.
I nostri politici devono pensare al futuro del nostro paese e non devono concentrarsi solo nel centro storico di Narni, bensì anche nelle zone limitrofe quartieri e frazioni. Siamo giunti alle soglie del 2021 – nota il consigliere – e si sta già parlando di 5G, tecnologie di quinta generazione sulla telefonia mobile e tecnologie di telecomunicazioni wireless. Noi invece stiamo facendo presente che abbiamo un blackout totale di telefonia mobile e wi fi. Alle gole del Nera invece è stato portato wi fi”.
Daniele sottolinea poi che Madonna Scoperta e strada di Borgaria non sono servite nemmeno dalla rete metano e che il collettore del metano pipe line di Snam rete gas passa a poche centinaia di metri dalle abitazioni, ma non è stato lasciato uno stacco per il futuro di questa frazione, anche se richiesto alle istituzioni durante la fase di installazione. “Di recente è stato portato il metano perfino nella zona della Scogliara”, insiste Daniele, ricordando inoltre la mancanza di illuminazione e segnaletica stradale nella strada di Borgaria, in particolare lungo la bretella che congiunge la Flaminia e la Tiberina, diventata molto transitata. “Avremo il Recovery Fund per rimodernare il nostro paese – esorta il consigliere – speriamo che i nostri politici includano queste cose essenziali come la telefonia mobile, il wi fi per offrire potenzialità enormi per lo sviluppo di servizi per il cittadino che attualmente ancora non abbiamo”.