Mar, 30 Maggio 2023
Mar, 30 Maggio 2023

Narni, Lucarelli vince le primarie, sarà il candidato sindaco del centrosinistra: “Pronti a governare ancora”

NARNI – Pronostico rispettato per le primarie del centrosinistra che hanno visto Lorenzo Lucarelli del Pd, attuale assessore comunale, prevalere sullo sfidante Marco Mercuri del Psi, vice sindaco. Lucarelli si è imposto con il 76,7 per cento, frutto di 1350 voti. A Mercuri sono andate 410 preferenze, il 23,3 per cento. Lucarelli il 12 giugno correrà per la successione a De Rebotti, sulla sua strada troverà la candidata del centrodestra Cecilia Cari. “Da oggi ci impegneremo per continuare a governare la città e per predisporre un programma che permetta di mettere a terra progetti nel segno della coesione, della serietà e dell’autorevolezza”: così Lorenzo Lucarelli, assessore comunale uscente della Giunta guidata da Francesco De Rebotti, commenta la vittoria alle primarie del centrosinistra svolte a Narni, in vista delle amministrative del prossimo giugno.

Con 1.340 preferenze ottenute su 1.766 votanti, sarà lui il candidato sindaco della coalizione. Ha avuto la meglio sul vicesindaco uscente Marco Mercuri (Psi), a cui sono andati invece 420 voti.
“Sono assolutamente felice – commenta Lucarelli in una nota riportata dall’Ansa – non solo del risultato, ma anche della partecipazione al voto. Nonostante il periodo particolare e l’organizzazione in poche settimane, le primarie si sono confermate uno strumento valido”. Secondo il candidato sindaco “ora il centrosinistra sarà al lavoro per rendere la città, che ha un patrimonio da difendere e valorizzare, in linea con le sfide del futuro”. In particolare, conclude Lucarelli, il Pnrr rappresenta “un’opportunità importante, lo strumento con cui ridisegnare la Narni di domani”.
A sostenere la candidatura di Lucarelli saranno probabilmente cinque liste: oltre a quella del Pd, anche di M5s, di Psi e due civiche.
“Con le primarie il Partito democratico a Narni si è fatto laboratorio di un percorso aperto e plurale, che tiene insieme una colazione che va dal Movimento 5 Stelle ai socialisti, passando per le realtà del civismo, in cui il Pd è architrave” ha commentato il segretario regionale del Pd, Tommaso Bori.
“L’obiettivo – ha continuato – è cementare il campo largo elaborato dal segretario nazionale Letta. A Narni abbiamo dimostrato grande generosità, responsabilità, spirito di condivisione e attenzione all’esigenza di premettere valori comuni e progetto alle ambizioni personali di ciascuno”.

Il plauso di Verini (Pd) – “Narni, ancora una volta, ha dato una bella prova di politica e democrazia. Le primarie di ieri hanno visto la partecipazione di un numero davvero importante di elettori. Grazie ai due candidati Lucarelli e Mercuri che hanno dato vita a una competizione leale e unitaria. L’affermazione di Lorenzo Lucarelli come candidato Sindaco permette ora al centrosinistra, alle forze progressiste e civiche che fanno parte della coalizione di poter condurre una campagna elettorale che consentirà certamente di continuare quelle esperienze di buon governo che da sempre caratterizzano la realtà di Narni, fino a quella attuale di Francesco De Rebotti”.

Le parole del segretario regionale Psi Novelli – “Si è trattato di una straordinaria prova di partecipazione democratica e popolare resa possibile, per la prima volta a Narni, dall’impegno diretto del PSI e dal generoso contributo di Marco Mercuri. La nostra scelta di metterci in gioco ha consentito ai cittadini di potersi confrontare direttamente, di lavorare insieme alla costruzione di un percorso comune di elaborazione politica e programmatica, di scegliere la persona che lo dovrà guidare. Grazie a Marco ed al PSI di Narni che, ancora una volta, hanno confermato, col risultato ottenuto e con una proposta politica originale e coraggiosa, di essere una forza politica determinante all’affermazione della coalizione di centrosinistra. Nessuna forza è autosufficiente. Grazie ai cittadini che ci hanno sostenuto. Grazie al PD ed a tutte le altre forze politiche della coalizione che, con maturità e lungimiranza, hanno saputo imboccare la strada dell’apertura alla città. Grazie e in bocca al lupo a Lorenzo Lucarelli cui, con equilibrio ed attenzione al pluralismo, spetterà la valorizzazione della ricchezza politica culturale che nasce dal confronto e dalla contaminazione tra le forze politiche, unica via per offrire alla città una proposta amministrativa veramente innovativa ed all’altezza della complessa stagione che stiamo vivendo”.

Web TV

Think Thank

Filo diretto

Ti potrebbe interessare...