Mer, 27 Settembre 2023
Mer, 27 Settembre 2023

Narni, nuovo ospedale Svizzeretto (Pd): “La Regione è tornata sui suoi passi”

NARNI – “Registriamo che, almeno riguardo alla costruzione del nuovo ospedale, le criticità del sistema sanitario evidenziate dall’emergenza covid e la grande alzata di scudi di cittadini, forze sindacali e politiche, ha fatto tornare sui propri passi la Regione”. A dirlo è il segretario comunale e capogruppo in Consiglio, Fabio Svizzeretto a proposito dell’ospedale Narni-Amelia. Ecco il comunicato:
“Sul tema sanità, sappiamo che questa Giunta Regionale si è insediata con presupposti molto diversi rispetto a quelli che successivamente sarebbero stati necessari per fronteggiare la pandemia.
Probabilmente il tentativo di rimettere in discussione il progetto dell’ospedale comprensoriale di Narni Amelia, rientrava nel disegno del potenziamento del servizio sanitario privato a scapito di quello pubblico, così come riportato nel loro programma elettorale.
Il Partito Democratico di Narni si è schierato a fianco dei sindacati e del Sindaco De Rebotti per difendere e rilanciare il lavoro di anni dell’Amministrazione Comunale di Narni, dell’Asl 2 e della Regione, che ha portato all’adozione definitiva del progetto esecutivo del nuovo ospedale commissionato nel 2017 dalla precedente Giunta.
Gli ulteriori elementi favorevoli sono rappresentati da due provvedimenti conseguenti: i cospicui fondi stanziati dall’UE nel programma “Next Generation EU” (Recovery Fund), sostenuto da sempre da parlamentari europei del PD, e dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che verrà finanziato con quei fondi, strumento di programmazione votato dal Consiglio dei Ministri del Governo Conte il 12 gennaio scorso.
Infatti, tra le varie missioni del PNRR, è previsto un capitolo di 20,7 miliardi per progetti volti al rafforzamento del sistema ospedaliero e per garantire equità di accesso e omogeneità nelle cure (missione “salute”).
A questo punto, con un progetto esecutivo consolidato già disponibile e alla luce di questi nuovi strumenti di pianificazione, abbiamo sostenuto la decisione del Sindaco di Narni e delle altre parti interessate di sottoscrivere l’Accordo di Programma migliorato nell’offerta funzionale, che prevede come canale di finanziamento principale l’utilizzo dei fondi del PNRR e in subordine di quelli assegnati dal CIPE.
Siamo anche noi convinti e ci uniamo alla richiesta del Sindaco De Rebotti sulla necessità di sottoscrivere nel più breve tempo possibile il “Protocollo d’Intesa” previsto nell’Accordo, con il progetto e relativo finanziamento anche della viabilità necessaria all’innesto al cantiere che sarà poi propedeutica all’accesso alla nuova struttura ospedaliera.
Riteniamo che la sanità pubblica sia uno dei settori fondamentali per la ricostruzione della nostra società e la realizzazione del nuovo ospedale di comunità è per noi fondamentale per il necessario potenziamento della rete sanitaria dell’Umbria del sud, per questo continueremo ad essere vigili affinché vengano mantenuti gli impegni presi”.

Web TV

Think Thank

Filo diretto

Ti potrebbe interessare...