Sab, 23 Settembre 2023
Sab, 23 Settembre 2023

Narni, prestigioso traguardo per il gruppo Milites Gattamelata che festeggia 30 anni di attività

NARNI – La compagnia Milites Gattamelata festeggia quest’anno i 30 anni di attività. Nasce nel 1992 in seno al Terziere Mezule della corsa all’anello di Narni. Sin dal primo momento hanno preso il nome del  famoso condottiero Erasmo da Narni detto il “Gattamelata”. La prima armata fu quella degli arcieri, abili tiratori dell’arco storico, (arma che non prevede sistemi di puntamento) e un paio di tamburini ad accompagnarli nel grande Corteo Storico del sabato sera. Nel tempo gli “Arcieri del Gattamelata” si trasformano in compagnia, inserendo al suo interno altre due  armate,  gli spadaccini e i bastonatori, mentre i musici da due elementi passano a quindici. I gloriosi stemmi del Gattamelata(il gatto rampante, le funi e l’elmo) vengono esposti orgogliosamente sul gonfalone, sui pavesi e sui tamburi in tutta Italia, dove la compagnia viene spesso invitata ad esibirsi nelle piazze delle città che amano rivivere la tradizione medievale narnese. I loro colori di battaglia sono il verde ed il marrone ispirato dal colore dei boschi che circondano la città di Narni.
Le esibizioni e gli spettacoli della compagnia Milites Gattamelata lasciano in chi li guarda emozioni speciali, il sibilo delle loro frecce(spesso infuocate) insieme al rumore delle lame e degli scudi durante i combattimenti lasciano senza fiato, il tutto accompagnato dai ritmi incalzanti dei loro musici che ci riportano ai campi di battaglia del Medioevo.
“Siamo felici di aver raggiunto i 30 anni di attività, ma viviamo questo atteso appuntamento più come un punto di partenza che come un traguardo. La  compagnia  dopo tutti questi anni è un patrimonio di Narni e della corsa all’anello per aggregazione e cultura. Insieme con i nostri fratelli de Le Lame di Albornoz e dei Guardiani del Cervo siamo riusciti a creare un’alchimia fatta di passione e di amicizia che ha creato un valore aggiunto. Ci teniamo a ringraziare tutti i nostri fratelli Milites che negli anni a vario titolo hanno contribuito a far nascere e crescere questa realtà.
Vi aspettiamo in questa prossima edizione nelle varie piazze della città e al campo de li giochi, dove saremo presenti con diversi appuntamenti. La grande novità sarà la mostra fotografica in piazza Pozzo della comunità, per rivivere tutti insieme attraverso le immagini questi fantastici trent’anni”. Questo è quello che i responsabili della compagnia Gianni Di Antonio, Gianni Brodoni e Stefano Chieruzzi tengono a dirci per questo importante anniversario –
“Inoltre ringraziamo di cuore le tante persone che in questi anni ci hanno sostenuto con grande calore, i loro applausi e il loro gradimento per noi sono sempre stati, sono, e saranno una fonte di grande motivazione. Semper Milites”!

Web TV

Think Thank

Filo diretto

Ti potrebbe interessare...