Mar, 30 Maggio 2023
Mar, 30 Maggio 2023

Narni, puzze di Nera Montoro: La Regione invia una diffida ai proprietari del biodigestore

NARNI – La Regione Umbria ha inviato un provvedimento di diffida alla società Greenasm per il biodigestore di Nera Montoro. Lo rende noto l’amministrazione comunale di Narni che ha ricevuto la comunicazione degli uffici regionali nei quali si fa riferimento alle iniziative assunte a seguito della vicenda legata ai cattivi odori avvertiti dai residenti della zona. Secondo quanto riferito dal Comune, la Regione ha inviato la diffida in conseguenza delle verifiche di Arpa Umbria che hanno evidenziato alcuni problemi tecnici all’impianto.

La Regione, sempre secondo le informazioni del Comune, ha prescritto alla società proprietaria del biodigestore di eliminare i problemi evidenziati entro una settimana, salvo assumere ulteriori iniziative nel caso in cui la proprietà non assolva agli adempimenti indicati nell’arco di tempo stabilito. Il Comune ha giudicato positivamente l’intervento della Regione, sottolineando il lavoro coordinato fra istituzioni e il rapporto costante con il comitato cittadino, elementi che hanno consentito di affrontare prontamente la situazione emersa con l’obiettivo di trovare una soluzione definitiva.

La protesta del comitato e l’intervento del Comune – E’ esplosa fragorosa a suon di cartelli la protesta dei cittadini di Nera Montoro contro i cattivi odori riconducibili alle lavorazioni del vicino biodigestore. Una serie di panneggi con slogan sono stati appesi nell’area dell’impianto per ribadire il no alle puzze e chiedere l’intervento delle istituzioni. Il comitato aveva già protestato nei giorni scorsi rinnovando quella contestazione che in realtà non si è mais spenta del tutto a Nera Montoro.

Sulla scorta delle proteste si è mosso anche il Comune. Il sindaco di Narni Lorenzo Lucarelli e l’assessore all’ambiente Giovanni Rubini hanno chiesto un incontro a GreenAsm che gestisce il biodigestore di Nera Montoro insieme alla società Buttol. Lo rende noto il sindaco stesso che, a fronte delle proteste dei residenti della zona per i cattivi odori, sottolinea come la nuova giunta comunale abbia cercato da subito di affrontare i problemi legati al funzionamento dell’impianto per alleviare i disagi che da alcuni mesi sopportano sia i residenti di Nera Montoro che quelli di Montoro, Taizzano, Treie, San Liberato e Stifone. All’incontro, resosi necessario visto il perdurare delle problematiche riscontrate anche in questo ultimo periodo, saranno invitati anche i rappresentanti del comitato cittadino.

In merito al problema il primo cittadino di Narni informa che l’Arpa ha effettuato alcuni controlli e inviato un’informativa in Regione, ente cui spetta la competenza in materia di rifiuti, e dichiara che il Comune conferma il proprio impegno per sollecitare la Regione e l’azienda a cercare soluzioni in grado di garantire il benessere dei cittadini attraverso una corretta gestione degli impianti produttivi.

Sempre il sindaco dichiara poi di essere in contatto costante con i cittadini e il comitato e che è necessario che la proprietà del biodigestore trovi una soluzione nel più breve tempo possibile. Diversi, ricorda il sindaco, sono stati gli incontri promossi dal Comune sia con il comitato che con l’azienda, a cui era stata anche inviata una diffida. Non essendo ancora stato risolto il problema, il Comune continuerà ad impegnarsi per superare il disagio. E’ inoltre in programma un incontro in Regione tra amministrazione comunale e comitato.

Sulla vicenda, a quanto risulta, si starebbe muovendo anche la Regione che avrebbe preso in mano il fascicolo Nera Montoro e starebbe per assumere un qualche provvedimento per cercare di affrontare nel migliore dei modi il problema delle puzze.

Web TV

Think Thank

Filo diretto

Ti potrebbe interessare...