NARNI – Secondo il capogruppo di Forza Italia Sergio Bruschini il costo della bolletta dei rifiuti in questi anni è aumentato e non diminuito come era stato promesso con la raccolta differenziata porta a porta. “I motivi sono diversi – dice Bruschini in un comunicato – in primis l’importo dei volumi di differenziazione e del relativo recupero finanziario dal loro utilizzo, incidono per molto poco sulla spesa totale del servizio.
Inoltre il quantitativo dei rifiuti prodotti da conferire in discarica è si diminuito ma al contempo aumenta il costo del conferimento. Il costo del servizio di raccolta porta a porta è molto superiore rispetto al vecchio sistema. Ora con l’inizio del nuovo anno partirà il nuovo sistema definito della raccolta puntuale, ovvero i cittadini dovranno o meglio si aspettano di pagare solo quanto realmente prodotto in termini di rifiuto o detto in modo più semplice, tanto piu differenzio tanto meno pagherò in bolletta.
Molto bello e molto green il concetto, solo che come è arrivato il nuovo regolamento che dovrebbe gestire la nuova procedura, si intravedono già molte criticità che non lasciano presagire niente di buono sulla reale diminuzione della tariffa”. Bruschini sottolinea che “il sistema è regolato da formule talmente complicate che per il cittadino comune è difficilissimo poter capire come opera realmente e quanto incide la sua raccolta puntuale.
Basta ad esempio per capire che non è tutto oro ciò che riluce il fatto che ci sarà comunque da pagare un costo di rifiuti indifferenziati fisso a famiglia il quale prodotto e non prodotto sarà posto a carico del contribuente. Il processo comporterà poi di sicuro maggiori costi per una gestione più articolata e complessa. Inoltre ancora i cittadini non hanno ben chiaro anche come tutto il processo funzionerà in modo intellegibile spiegato capillarmente non a formule, ma con opuscoli e presentazioni pubbliche.
Insomma il sistema della raccolta puntuale è un traguardo che sarà certamente migliorativo in termini di ecosistema ambientale ma non produrrà probabilmente un risparmio in bolletta come molti si attendono ma molto piu facilmente un aumento dei costi e quindi della tariffa. Quindi è ora che chi di dovere renda partecipi tutti di questa novità in modo chiaro senza slogan e senza false promesse”.