NARNI – Il capogruppo di Forza Italia Sergio Bruschini ha diffuso un comunicato sulla nuova Taric. Eccone il testo: “Taric ovvero il nuovo nome della tariffa rifiuti ,che ora aggiunge il suffisso corrispettiva.
Il nome vuole indicare il contesto per il quale il cittadino dovrebbe ,il condizionale è d’obbligo, pagare in base a quanto rifiuto indifferenziato produce.
Detto in altre parole ,piu differenzio,e meno dovrei pagare!
Una norma si direbbe di buon senso e che va nella direzione da tutti auspicata da tempo.
Regola che non risponde però affatto alla realtà in quanto il costo del servizio dell applicazione spinta del porta a porta comporta un notevole aggravio dei costi.
Non a caso anche nel nuovo regolamento tipo approvato dall Auri sono previsti aggravi per un valore max rispetto al passato del 6 per cento.
Il regolamento cosi come licenziato dall’ assemblea dei sindaci (AURI) è un coacervo di norme e formule che rendono il tutto di una complessità esasperante ,non a caso
la sua approvazione da parte dei comuni è stata da un provvedimento ministeriale, prorogata a fine mese di luglio,proprio per dare tempo e modo di adeguarlo alle esigenze delle comunità locali ove si dovrà applicare.
Solo attraverso un attenta lettura dello stesso ed una “modifica” dell’ applicazione della tariffa, di competenza comunale, che si potranno attuare alla fine vantaggi per le utenze sia domestiche che non e far risparmiare il cittadino.
Per cio che ci riguarda vanno assolutamente attuate quelle variazioni normative che permettano di poter intervenire anche con “risorse proprie” ,come hanno fatto del resto altri comuni (comune di Foligno ha messo a disposizione un milione di euro)onde ridurre la tariffa su quelle utenze che piu hanno subito gli effetti della pandemia,sia per perdita del posto di lavoro,sia per calo di fatturato nel caso delle imprese.Auspichiamo e agiremo affinchè la volontà del consiglio ,questa volta non sia quella di approvare pedissequamente come successo altre volte un regolamento “tipo” ma sia in grado di apportare le modifiche necessarie a renderlo applicabile alla nostra comunità”.