Gio, 7 Dicembre 2023
Gio, 7 Dicembre 2023

Narni, Sant’Urbano in abbandono: diventerà un borgo fantasma? Bruschini (FI) chiede interventi

NARNI – Ormai ci abita solo uno sparuto gruppo di famiglie, per lo più anziane. Quello di Sant’Urbano sta diventando sempre di più un borgo fantasma, l’unico centro abitato prima dello Speco francescano è ormai un posto di quelli dimenticati dalla civiltà e anche il contesto urbano comincia a degradare seriamente. Del caso si sta occupando il consigliere comunale di Forza Italia Sergio Bruschini che ha scritto questo comunicato:

“Diversi sono a Narni i nomi di santi con i quali vengono chiamati i vari borghi ,paesi che circondano la nostra città,uno di questi arroccato quasi al confine del nostro comune è san Urbano.
Spesso nei vari discorsi che animano la politica cittadina,e le strategie di sviluppo improntate sulla valorizzazione del turismo vengono citati questi borghi,questi antichi castelli come una “risorsa”importante in quanto rappresentano ,o meglio dovrebbero rappresentare,una ricchezza di storia di cultura di tradizioni da mettere in circuito per poter essere visitati.
La realtà purtroppo è ben diversa e per rendersene conto chiamato da alcuni cittadini che vivono a san Urbano ho fatto un giro per il paese.
Ebbene ciò che salta subito agli occhi è lo stato di conservazione della porta principale delle mura del castello,sovrastata da un importante arco che denota i segni del tempo e della necessaria opera di consolidamento e manutenzione,se si vuole ancora preservarne la stabilità.
Che dire poi delle vie interne che si inerpicano all’ interno del paese,lasciate anche esse in uno stato manutentivo al quanto carente.
Cio che sorprende poi è la pulizia dei vari camminamenti,il taglio dell’ erba,si insomma la normale manutenzione per la quale i cittadini pagano le tasse comunali completamente lasciata alla totale incuria da tempo.
Si salvano solo alcune zone ove chi ancora, perché ama questo luogo, si dedica di sua sponte al mantenimento del decoro.
San Urbano non può e non deve essere abbandonato a se stesso,sia perché ci vivono i nostri concittadini i quali devono poter usufruire degli stessi servizi garantiti a tutti,sia perché rappresenta un patrimonio storico della nostra città che va preservato al pari di altri borghi se veramente si vuole anche far seguire alle parole i fatti ovvero valorizzare i nostri borghi i nostri vecchi castelli per renderli fruibili ad un nuovo sviluppo turistico”.

Web TV

Think Thank

Filo diretto

Ti potrebbe interessare...