TERNI – Aperta questa mattina, all’Aviosuperficie comunale Alvaro Leonardi a Maratta, una ulteriore postazione di drive through per l’esecuzione dei test sul Covid-19. Questo nuovo punto di controllo è dedicato in particolare alle scuole e rientra nel progetto nazionale Athena, realizzato con la collaborazione dell’Esercito Italiano e della Protezione Civile, di Usl Umbria 2, del Comune di Terni, di TerniReti e di alcune associazioni come Anpas e AmbuLaife. Per entrare, una volta raggiunta l’aviosuperficie, bisogna percorrere il tracciato indicato dai cartelli fino allo spazio dedicato alla somministrazione.
“Ringraziamo tutti coloro che si sono impegnati in quest’operazione – dice l’assessore comunale al welfare Cristiano Ceccotti – a cominciare dalla Difesa tramite il comando operativo di vertice interforze che ha fornito il suo concorso alla regione Umbria; poi soprattutto il Distretto di Terni della Usl2 per una sinergia costante e fattiva tesa a rendere più agevole il tracciamento della popolazione scolastica locale. Questo nuovo punto di drive through grazie alla collaborazione di Terni Reti e delle associazioni di volontariato del terzo settore consentirà anche alla nostra città di migliorare il servizio, accorciare i tempi d’attesa e, in particolare, dovrà contribuire a limitare il ricorso alla didattica a distanza e alla chiusura delle scuole”.
L’intervento dell’Esercito è coordinato dal colonnello Giuseppe Marchi del centro di selezione e reclutamento nazionale di Foligno, con i militari del 2° Battaglione Cengio di Spoleto, le infermiere volontarie della Croce Rossa, in sinergia con Anpas ed Ambulaife. Il Comune ha messo a disposizione l’aviosuperficie, tramite TerniReti e il personale della protezione civile.
LA LEGA: “SI RIDUCONO TEMPI DI ATTESA”
“Da questa mattina all’Aviosuperficie comunale Alvaro Leonardi a Maratta è attiva una ulteriore postazione di drive through per l’esecuzione dei test sul Covid-19. Un nuovo punto fortemente voluto dal sindaco Latini e dalla sua squadra, che migliorerà il servizio offerto ai cittadini, ridurrà i tempi di attesa ed agevolerà il tracciamento della popolazione scolastica locale”. Così la nota del gruppo consigliare della Lega Terni.
“Tra gli obiettivi – affermano- c’è anche quello di ridurre al minimo l’utilizzo della didattica a distanza, la scuola deve essere in presenza e ad ogni livello del partito ci stiamo impegnando per garantire a tutti gli alunni questo diritto. Plaudiamo quindi all’ottimo lavoro della Giunta, in particolare del sindaco Latini e dell’assessore al welfare, Cristiano Ceccotti per aver agito tempestivamente in risposta all’emergenza che stiamo vivendo”.
“Il nostro convinto ringraziamento – continuano i leghisti- va naturalmente anche ai militari dell’Esercito Italiano, alla Protezione Civile, alla Usl Umbria 2, ai funzionari del Comune di Terni, a TerniReti e ad alcune associazioni come Anpas e AmbuLaife, che hanno reso possibile l’allestimento di questo nuovo punto drive. La sinergia, la collaborazione e l’unità di intenti, tra tutti i soggetti coinvolti – concludono dal carroccio- è sempre la via maestra, e la riuscita di questa operazione, ne è l’ennesima testimonianza”.