
NARNI – Viviamo nel tempo delle reti intelligenti, grazie alla rete internet ed ai progressi tecnologici, possiamo sperimentare la smart economy. Smart vuol dire brillante,
Ecco, magari sui social e in particolare facebook spesso, forse troppo spesso, la gente se ne passa, scambia la tastiera per una mazza da 5
Tempo di bilanci per la Corsa all’Anello. Spunta l’idea di spostare il corteo storico prima di notte.
Si è aperto il dibattito sul turismo con un dilemma di fondo. Città viva o città bomboniera?
Nell’Ottocento Narni era più avanti di adesso nell’accoglienza turistica. Ecco la storia riscoperta dell’albergo di lusso “la Campana”.
Dopo 50 anni la Corsa all’Anello cambia tutto. Un nuovo statuto, presidente e membri dell’ente eletti da terzieri e Consiglio comunale. Una rivoluzione che punta in alto.
NARNI – A Narni durante il periodo della guerra del 1915 1918 tutte le fabbriche erano diventate sussidiarie alla guerra, i militari comandavano le fabbriche
La scommessa vincente di Anais Lee che ha creato il festival Luci della Ribalta
NARNI – La Rivincita è un’esperienza che deve continuare. La seconda edizione disputata sabato 23 giugno ha confermato alcune buone impressioni già viste l’anno scorso
PERUGIA – “L’Associazione Stampa Umbra, il Gus e i giornalisti degli uffici stampa pubblici dell’Umbria riaffermano l’importanza del lavoro giornalistico nella pubblica amministrazione esercitato da
Intervista al segretario alle pubbliche relazioni dell’ente Corsa che fa un primo bilancio della 50esima edizione e parla del futuro.
La Giornata medievale è una festa ma è anche storia, cultura, tradizione, passione e entusiasmo. E’ la Corsa all’Anello che diventa festa di popolo.
Oggi, 3 maggio, è la Giornata mondiale contro la censura sulla stampa, un problema che è in netto aumento in molte parti del mondo.
L’Upi nazionale rilancia il ruolo delle Province e presenta la sua piattaforma al nuovo Parlamento.
La tassa di soggiorno ha aperto il dibattito sul futuro a Narni ma per capire quanto valga la città servono i dati che invece non ci sono.
Lo storico locale Claudio Magnosi ha riscoperto l’antica Torre del Lago che campeggiava in Piazza Garibaldi e che fu abbattuta perché era d’intralcio al passaggio delle carrozze.
PERUGIA – A distanza di 18 anni dall’entrata in vigore della legge 150/2000, Ministero della Funzione Pubblica, Aran e sindacati di categoria hanno riconosciuto nel
La pala dei protomartiri della Terra di Narnia, nota anche come pala del Ghirlandaio, per il nome del suo autore, venne realizzata per ricordare i
ROMA – Il 27 gennaio 1945 vennero aperti i cancelli del lager di Auschwitz rivelando al mondo i crimini compiuti dai nazisti contro il popolo
Tutti contro le buste bio e i due centesimi ma nessuno si indigna per l’aumento di luce e gas. Siamo davvero un Paese di ottusi ideologici.
NARNI – Stiamo assisntendo da diversi giorni ad un susseguirsi di allarmismi sugli aperitivi che stanno interessando un po’ tutta Italia. La cosiddetta movida, termine
NARNI – Federico Guglielmo IV di Prussia, a Narni il 17 dicembre 1828, parla del ponte di Augusto e delle sue precarie condizioni. L’imperatore di
Iscritto al Registro per la pubblicazione di Giornali e Periodici del Tribunale di Terni al n. 13/2012 del 21/09/2012.